I video tutorial sono utilizzati per inviare messaggi rapidi e diretti ad una platea di pubblico piuttosto ampia. Gli utenti possono guardare il video dove e quando vogliono, utilizzando il dispositivo mobile più indicato. Una delle principali caratteristiche di questi video è la loro brevità, infatti in pochissimi minuti è possibile elencare le caratteristiche di un prodotto, spiegare nei dettagli le modalità di funzionamento di un servizio o illustrare le finalità di un’azienda. Secondo alcune ricerche inoltre se un video risulta fluido, ben strutturato e facilmente comprensibile è capace di catturare quasi il 100% dell’attenzione dell’utente. Se il contenuto risulta coinvolgente ed accattivante molto probabilmente l’utente lo visionerà fino alla fine senza tralasciarlo a metà. Il video ha un maggiore impatto rispetto ad un testo anche perché risulta più facilmente fruibile.
I video tutorial negli e-commerce sono apprezzati dagli utenti di ogni età, che possono conoscere le specifiche tecniche di un prodotto visionandolo con i propri occhi. Quando si intende acquistare un prodotto l’acquirente si pone diverse domande, alle quali neanche la scheda tecnica è in grado di rispondere. Un video tutorial invece spiega per filo e per segno il funzionamento di un articolo in modo pratico, così da aumentare il tasso di conversione. La navigazione tra i vari cataloghi prodotto risulta inoltre molto più intuitiva e coinvolgente. Piuttosto che leggere le lunghe istruzioni o le note tecniche, per l’acquirente risulta molto più facile visionare il video della scheda prodotto. I video tutorial aumentano il tempo di permanenza sul sito e permette di differenziarsi dagli altri competitor.
Comprendere bene il funzionamento di software ed applicativi di alcuni prodotti può risultare piuttosto complicato, anche dopo averne letto le specifiche e le caratteristiche tecniche. Soprattutto chi non ha una particolare dimestichezza con la tecnologia e non “mastica” un determinato linguaggio può risultare ostico comprendere alcuni termini. In realtà ciò che è difficile spiegare a parole è molto più facile illustrare con un video. In tal senso i video tutorial hanno velocizzato e facilitato notevolmente la comunicazione tra venditore ed acquirente. Con un semplice video l’utente può apprendere meglio le funzionalità dei software ed approfondire le proprie conoscenze in determinati ambiti, così da avere maggiori strumenti a disposizione per scegliere il futuro acquisto.
Quali sono le caratteristiche di un video tutorial perfetto? Innanzitutto alla base ci deve essere un’idea chiara, originale e capace di attirare e coinvolgere lo spettatore. É importante anche il target di riferimento, in base al quale deve essere studiato, pensato e progettato il video tutorial. Prima di realizzare un video tutorial è opportuno documentarsi ed informarsi bene su quella determinata materia, cercando di non andare fuori pista parlando di argomenti fuorvianti. Per dare una maggiore schematizzazione al video è opportuno stilare una scaletta con i vari punti da affrontare ed approfondire. Come detto precedentemente i video tutorial aziendali devono essere brevi e durare al massimo due minuti. L’audio deve essere chiaro e cristallino tuttavia non sempre le persone possono ascoltarlo, quindi è importante che il video sia supportato da appositi sottotitoli e didascalie. Il video tutorial rappresenta l’azienda quindi è necessario editarlo per dare un’immagine seria, professionale e affidabile. Infine è opportuno indicizzare il video tutorial inserendo il testo e le parole chiave adatte soprattutto se viene caricato su Youtube.
I video tutorial sono solo una tipologia di video aziendali, visita l’omonima sezione per tutte le possibilità.