Produzioni Video per Social Network
Ora che hai deciso di creare un video, è arrivato il momento di decidere quali canali di diffusione utilizzerai per conquistare l’attenzione del pubblico social e fare video marketing.
Cosa significa?
Quello che ti consigliamo è di avere, fin da subito, ben in mente qual è lo scopo del video che stai realizzando e, di conseguenza, dove andrai a caricare quel video.
È un video da inserire in una landing page o sul sito? È un video da pubblicare sui social? Se sì, su quale piattaforma?
Ogni social network ha, infatti, le sue regole e un pubblico di riferimento differente.
Basta pensare alla evidente differenza che passa tra LinkedIn e Instagram soprattutto in termini di audience.
Ma non solo, anche per quanto riguarda durata e formati dei video, ogni social network ha i propri requisiti.
Alcuni Video Social realizzati
Pensiamo insieme al tuo Video Social!
Quali formati video è meglio utilizzare sui social?
I contenuti video, infatti, hanno visto una crescita esplosiva proprio sui social network, perciò bisogna fare molta attenzione ai formati e ai video trend del momento da tenere sempre presenti:
- Video quadrati per Facebook, LinkedIn o Instagram per quanto riguarda di feed. In alternativa, per quest’ultimo social network si può utilizzare anche il formato 2:3 o 4:5
- Video Stories per Facebook e Instagram (IGTV) devono essere realizzati con il formato 9:16
- Video Verticali per i Feed di Instagram, per le Instagram Stories e anche per i Video Reels
- Video in 16:9 per YouTube, per la sezione notizie di Facebook e per i post su LinkedIn
- Video sottotitolati non sono assolutamente obbligatori ma consigliati.
Sui social sapere come integrare i video nella strategia marketing è fondamentale per il successo delle aziende. Non si può non sapere, ad esempio, che il formato quadrato su Facebook crea maggior coinvolgimento di quello orizzontatale o che è importante creare video sottotitolati per permettere anche agli utenti che non hanno possibilità di attivare l’audio di vederli.
