Cosa sono i video interattivi
I video interattivi sono contenuti multimediali realizzati in HTML5.
La caratteristica principale del video interattivo è il ruolo attivo che si richiede a chi guarda.
Lo spettatore non guarda semplicemente un video ma è chiamato a interagire con la storia che sta guardando.
Per questo motivo possiamo dire che i video interattivi sono la nuova frontiera della comunicazione video (e non solo), che regalano a chi guarda un’esperienza web entusiasmante.
Infatti, se già il video tradizionale, fatto di immagini e musica, attrae e affascina, il video interattivo è ciò che di più coinvolgente si possa creare.
L’impostazione è sempre la stessa: il video narra una storia, parla di un brand, presenta un servizio, approfondisce un argomento.
Ma, oltre allo storytelling, ad un certo punto si offre allo spettatore la possibilità di fare delle scelte, come ad esempio rispondere a delle domande.
Video interattivo per agenzia immobiliare.
Perché fare un video interattivo con noi
- A differenza di altri servizi che ci sono in commercio, siamo in grado di supportarti in tutta la fase di ideazione e creazione del progetto interattivo: dallo storyboard, alla grafica fino all’inserimento degli snodi interattivi.
Che il tuo sia un progetto di video interattivo o un progetto interattivo multimediale, come una presentazione interattiva, un libro interattivo o un corso di e-learning, il nostro team è composto da copy, videomaker e grafici in grado di supportati in tutta la fase di creazione del video interattivo. - I video interattivi che realizziamo sono mobile friendly: lo stesso contenuto interattivo, in quanto responsive, può essere fruito da pc, tablet e smartphone con la stessa esperienza interattiva coinvolgente.
- Il video interattivo finale è compatibile con piattaforme software come WordPress, Drupal e piattaforme LMS per l’e-learning come Moodle, Canvas, Blackboard e Brightspace.

Realizziamo insieme il tuo video interattivo
Perché fare un video interattivo?
È indubbio che il video interattivo è capace di intrattenere molto di più rispetto ad un video tradizionale.
Perché?
Il video interattivo è una forte leva motivazionale che spinge lo spettatore a guardare il video fino alla fine, ma non solo:
- Il video interattivo genera curiosità in chi guarda: l’inserimento di un’interazione in un video crea maggior interesse intorno all’argomento stesso. Che sia infatti un’interazione creata per un approfondimento, un quiz o una domanda a cui rispondere, chi guarda ha voglia di proseguire la visione perché spinto dalla voglia di scoprire cosa accadrà;
- Il video interattivo è divertente sia perché la narrazione viene diversificata e si presenta meno piatta, sia perché si possono ricreare situazioni spiritose dove lo spettatore deve scegliere cosa fare. Non è cosa rara che chi guarda si diverta proprio a sbagliare!
- Il video interattivo aumenta l’auto – motivazione delle persone: la richiesta di mettersi alla prova, di confrontarsi con un quiz e di fare la “scelta giusta” è un forte incentivo alla visione e all’attenzione;
- Il video interattivo aumenta l’attenzione dello spettatore: è un ottimo antidoto contro la noia e la rassegnazione che chi guarda potrebbe provare davanti a un corso in modalità e-learning lungo e monotono. L’interazione, di contro, crea “movimento” e la narrazione da lineare e anonima diventa quasi inaspettata, con maggior possibilità di successo finale;
- I video interattivi sorprendono e per questo si fanno ricordare: questo conferma come, se già 8 su 10 dei nostri clienti ci ha confermato che con un video come il video animato, ha raggiunto i propri obiettivi di marketing e di vendita, lo strumento video deve essere sfruttato al massimo. E il video interattivo è la sua massima espressione.
- I video interattivi offrono un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti che veicolano i propri messaggi attraverso canali più tradizionali.
- I video interattivi incrementano la brand awareness: se da un lato raccontare il proprio brand attraverso emozioni e sensazioni che solo un video sa trasmettere, è la scelta di video marketing vincente, pensa a quali risultati sorprendenti puoi raggiungere se coinvolgi direttamente lo spettatore con un video interattivo!
Vorresti realizzare un video interattivo?
Come realizziamo i video interattivi
Per prima cosa, la nostra agenzia non ti offre solo la possibilità di inserire interazioni su un video già esistente – sul quale si può lavorare ma in maniera molto limitata in quanto si parte da un contenuto multimediale già esistente – ma di creare un video interattivo da zero, partendo appunto dalla realizzazione vera e propria del video.
Ecco cosa possiamo fare per te:

- Consulenza sulla tipologia di video interattivo che fa al caso tuo
- Creazione storyboard per i video interattivi: la realizzazione di uno storyboard per video interattivi è molto più complesso rispetto allo storyboard che facciamo per i video tradizionali. Questo significa che insieme pensiamo a tutta la struttura del video interattivo decidendo dove inserire gli snodi delle interazioni, quali interazioni usare e, di conseguenza, lo script.
- Creazione del video in formato mp4 anche della tipologia video animato
- Inserimento delle interazioni concordate precedentemente in fase di brief: il video finale viene a questo punto lavorato tramite il software di sviluppo di contenuti e video interattivo in HTML5. Ogni scena precedentemente create con l’obiettivo di ospitare l’interazione viene gestita attraverso il programma per la creazione di video interattivo.
- Il video interattivo sarà ospitato sui nostri spazi web e ti verrà fornito un link da utilizzare nel tuo sito web, landing page o sulla tua piattaforma LMS.
Quali tipologie di interazioni possiamo inserire in un video
Sono moltissime le interazioni che si possono inserire all’interno di un video per creare un video interattivo.
La scelta dipende anche dall’obiettivo finale del video stesso:
- Se si tratta di un video-corso da inserire all’interno di una piattaforma di e-learning, quello che ti serve probabilmente sarà l’inserimento di moduli sotto forma di test, quiz o domande a scelta multipla per verificare il livello di apprendimento dei corsisti.
Così come, potrebbe essere utile, inserire piccoli giochi formativi per mantenere alta l’attenzione di chi sta seguendo la lezione online. - Sei un brand e vuoi attirare l’attenzione del tuo pubblico, hai un servizio o un prodotto da promuovere e lo vuoi fare in modo alternativo, la soluzione potrebbe essere il video interattivo con narrazione ramificata. In questo caso, studieremo insieme a te tutti gli scenari possibili e prevediamo con precisione i bivi narrativi necessari.
- Il video interattivo potrebbe essere un’idea anche di intrattenimento con giochi tipo memory, quiz sulla personalità o giochi con immagini con il sistema “Drag and Drop”.

In modo più approfondito, le tipologie di interattività che possiamo inserire sono:
- Testi interattivi
- Narrazione ramificata (anche chiamata bivio narrativo o branching narrative)
- Domande di riepilogo, tipo test finale
- Domande a scelta multipla
- Domande tipo “vero o falso”
- Test di verifica con immagini
- Interazione “Fill in the blanks” (insierisci le parole mancanti)
- Interazione tipo “Drag and Drop” di un testo o di un’immagine
- Immagini o video con punti hotspot di approfondimento
- Giochi interattivi tipo: Memory game o Flash cards o quiz matematici
- Libri interattivi
- Audio interattivo
- Presentazione con slide interattive
Un esempio di video interattivo
Esempio di Video interattivo.
A cosa servono i video interattivi
I video interattivi sono utilizzabili in moltissime occasioni e ogni volta che si desidera coinvolgere maggiormente chi guarda.
Sono maggiormente richiesti per:
- Corsi in modalità e-learning con lo scopo di mantenere alta l’attenzione o verificare il livello di apprendimento e anche la fruizione dei contenuti diventa fortemente più produttiva. Il video interattivi possono essere integrati alle piattaforme LMS.
- Video pubblicitari: i video interattivi sono perfetti per veicolare messaggi promozionali. Il brand, coinvolgendo il proprio pubblico e rendendolo protagonista della storia, crea una interazione che porterà, la maggior parte delle volte, alla condivisione o alla conversione.
- Presentazioni aziendali interattive: in questo caso sulla tradizionale presentazione aziendale si possono andare a inserire grafiche informative interattive. Si possono inserire testi, immagini, grafici e video di approfondimento che l’utente potrà visualizzare attraverso un’azione di click (un’interazione appunto) sul componente interattivo inserito.
Si tratta di un modo diverso, moderno e creativo di presentare un progetto o la propria attività partendo eventualmente anche da una grafica già esistente.
Con un video interattivo si può:
- Creare libri interattivi
- Preparare test e quiz da sottoporre alla fine di un corso, anche a tempo
- Coinvolgere gli studenti in un percorso di formazione interattivo
- Creare giochi interattivi come test sulla personalità
- Creare video con interazioni per landing page
- Sviluppare video interattivi per intrattenimento
Cosa serve per poter visualizzare un video interattivo
L’unica cosa che ti serve è uno spazio web, come un sito internet o una landig page dove inserire il link che ti forniremo, oppure possiamo prevedere l’installazione della libreria interattiva sul tuo sito o sulla tua piattaforma LMS