Cosa sono i video didattici

I video didattici sono diventati sempre più popolari grazie all’avvento della tecnologia e alla loro capacità di fornire una forma di apprendimento efficace e coinvolgente.
Questi video possono essere utilizzati in molti contesti diversi, come ad esempio nelle scuole e nelle università per l’insegnamento tradizionale, ma anche in contesti di formazione aziendale o professionale.
Grazie alla loro natura visiva, i video didattici sono in grado di catturare l’attenzione dell’utente e di presentare informazioni in modo chiaro e conciso.

Inoltre, i video didattici possono essere riprodotti in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, fornendo una flessibilità che altri mezzi di apprendimento tradizionali non hanno. Ciò significa che gli utenti possono guardare i video didattici quando e dove vogliono, rendendo la formazione più accessibile e conveniente.

I video didattici possono essere prodotti in molti formati diversi, come video-lezioni, video-corsi, webinar, e-learning, e altro ancora. Possono anche essere personalizzati in base alle esigenze specifiche del pubblico di riferimento e dell’argomento trattato. Ad esempio, possono includere quiz e attività interattive per coinvolgere gli utenti e aiutare a verificare la comprensione dei contenuti.

Inoltre, i video didattici sono un ottimo modo per preservare e condividere conoscenze e competenze. Invece di affidarsi alla memoria o alla documentazione scritta, i video didattici possono registrare l’esperto che spiega in dettaglio un’attività o una procedura, creando così una risorsa facilmente accessibile e utile.

In sintesi, i video didattici sono uno strumento prezioso per la formazione in qualsiasi contesto. Grazie alla loro efficacia, flessibilità e capacità di personalizzazione, i video didattici possono fornire una forma di apprendimento coinvolgente e duratura, aiutando gli utenti a raggiungere i loro obiettivi di apprendimento e di crescita professionale.

Animazione didattica per la scuola e l’Università

I video didattici sono uno strumento di apprendimento sempre più diffuso, che sta diventando sempre più popolare in molte scuole e università.
I video didattici possono essere utilizzati per una vasta gamma di scopi, tra cui insegnare nuove nozioni, spiegare concetti complessi, mostrare procedure pratiche o fare esempi pratici.

Inoltre, i video didattici sono anche un ottimo strumento per coinvolgere gli studenti nell’apprendimento. Infatti, i video sono una forma di comunicazione molto coinvolgente, che cattura l’attenzione degli studenti e li aiuta a concentrarsi su ciò che viene presentato.

Inoltre, i video didattici sono uno strumento molto versatile e adatto a studenti di tutte le età. Ad esempio, i video didattici per la scuola primaria possono essere utilizzati per insegnare i concetti di base in modo semplice e chiaro, mentre i video didattici per la scuola secondaria di primo e secondo grado possono essere utilizzati per spiegare argomenti più complessi e approfonditi.

Infine, i video didattici sono un’ottima risorsa per gli insegnanti, poiché possono essere utilizzati in molte diverse situazioni. Ad esempio, i video didattici possono essere utilizzati per insegnare a distanza, per fare lezioni di recupero, per creare materiale didattico di supporto o per fare una lezione interattiva.

In sintesi, i video didattici rappresentano uno strumento di apprendimento altamente efficace e versatile, che può essere utilizzato per molti scopi diversi e che può essere adattato alle esigenze degli studenti di tutte le età e di tutti i livelli scolastici.

 

VIDEO DIDATTICO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Tutti i vantaggi del Video didattico

I video didattici rappresentano un valido strumento per il processo di apprendimento degli studenti, grazie alla loro capacità di suscitare grande interesse. Questo perchè le immagini sono in grado di rendere più vivaci e coinvolgenti le spiegazioni fornite.
Ciò comporta un miglioramento della qualità dell’insegnamento e, di conseguenza, dell’apprendimento, in quanto la maggiore attenzione degli studenti porta ad un aumento dell’assimilazione delle nozioni.
Inoltre, i video didattici possono essere fruiti in qualsiasi momento e ovunque, grazie alla presenza sempre più diffusa di strumenti multimediali in classe.

Gli effetti positivi dei video didattici non si limitano al solo processo di apprendimento, ma contribuiscono anche a consolidare la lezione frontale del docente, in quanto rappresentano un supporto che aiuta a fissare le nozioni apprese in aula.
Inoltre, la possibilità per gli studenti di riguardare la spiegazione contenuta nel video tutte le volte che lo desiderano è un vantaggio che consente loro di ripassare gli argomenti in modo autonomo e individuale, senza dover necessariamente richiedere il supporto del docente.

In conclusione, i video didattici sono uno strumento didattico estremamente versatile, in grado di adattarsi a qualsiasi livello di istruzione, dalla scuola primaria all’università, e offrono numerosi vantaggi sia agli studenti che ai docenti, favorendo l’apprendimento e la comprensione delle nozioni trattate.

Realizziamo insieme un video didattico!

Chi ci ha dato fiducia

Abbiamo realizzato video didattici per molte Associazioni, Enti riconosciuti, Università, Regioni e Agenzie Regionali su tutta Italia.

Digital Storytelling e video didattici: trasformare una lezione in una storia tutta da imparare

Il Digital Storytelling e i video didattici sono due strumenti che possono trasformare una lezione in una storia coinvolgente, divertente e soprattutto efficace per l’apprendimento degli studenti.
Grazie alla capacità di unire immagini, suoni e testi in modo armonioso, è possibile creare video didattici che stimolino la curiosità e la fantasia degli studenti, creando un’esperienza di apprendimento coinvolgente e duratura.
Con il Digital Storytelling, infatti, è possibile creare una narrazione che metta in scena le nozioni da apprendere, rendendole più facili da comprendere e memorizzare.
In questo modo, i video didattici diventano strumenti preziosi per l’insegnamento, trasformando una lezione noiosa in una storia tutta da imparare.

Il video didattico animato

VIDEO DIDATTICO PER SCUOLA SUPERIORE: TUTELARSI DALLA FAKE NEWS 

MINI SERIE DI VIDEO DIDATTICI PER LE SCUOLE MEDIE

Scegliere di realizzare un video formativo-didattico con un’animazione 2D ha moltissimi vantaggi.
Vediamo i principali:
  1. il video didattico realizzato con un’animazione 2D ha costi molto più contenuti rispetto ai video che necessitano dell’intervento del videomaker. Non ci sono, ad esempio, spese per l’affitto di uno spazio, per il noleggio dell’attrezzatura e per il lavoro di post-produzione di un videomaker professionista.
  2. questa tipologia di video didattici ha una maggiore velocità di realizzazione rispetto ad un video didattico tradizionale.
  3. il video didattico animato è sempre aggiornabile: vuoi apportare dei cambiamenti allo storyboard, aggiungere informazioni o aggiornare il contenuto? Lo puoi fare in qualsiasi momento senza rifare il video da zero, ma semplicemente modificando quello che è già stato fatto.
  4. è realizzabile in qualsiasi lingua: partendo del video realizzato, la declinazione in qualsiasi lingua è un intervento veloce ed economico.
  5. il video didattico realizzato con un’animazione 2D piace sempre! Questo è un dato di fatto. Numerosi studi dimostrano che il processo di apprendimento risulta ancora più coinvolgente. 
  6. i video animati didattici, grazie all’animazione grafica e alla loro capacità intrinseca di semplificazione sono perfetti per fare formazione perchè agevola la comprensione e la memorizzazione dei concetti espressi.

I video didattici interattivi: cosa sono?

Sono video che propongono allo studente un livello superiore di interazione.
Cosa significa? Semplicemente che, alla video-lezione o al video animato usato per la didattica o l’e-learning andremo ad aggiungere delle interattività, come giochi, quiz, approfondimenti e curiosità.
Questo significa che lo studente non è più spettatore passivo ma viene stimolato all’interazione e al ragionamento.
Possiamo dire che il video didattico -formativo interattivo rovescia il tradizionale modo di fare formazione e didattica.
Con il video interattivo la didattica diventa immersiva e la formazione diventa “attiva”.
 
Ad esempio, attraverso l’inserimento di immagini “parlanti” in stile cartone animato e l’ideazione di semplici scenette e creazioni di animazioni, il video didattico interattivo può essere usato già nei primi anni di scuola primaria così come per la formazione aziendale.
All’interno del video didattico interattivo, inoltre, si possono aggiungere domande, quiz e test anche sotto forma di giochi che mettono alla prova gli studenti e forniscono una verifica immediata sull’apprendimento.
I  video didattici interattivi o i video interattivi per la formazione che realizziamo sono facilmente integrabili con le migliori piattaforme di e-learning come Moodle e Blackboard.

Video didattico - formativo per le aziende

I video didattici per le aziende potrebbero avere differenti funzioni.
Puoi utilizzare un video didattico per spiegare le regole fondamentali della tua aziende, oppure per fare formazione del personale agevolando e ottimizzando il lavoro dell’HR, per spiegare il funzionamento di un prodotto o servizio, ad esempio di un gestionale, oppure per rispondere alle domande più frequenti che ti pongono i dipendenti.
Un video didattico può essere decisamente un alleato in azienda.

Per semplificare, abbiamo individuato 2 tipologie di video didattico aziendale:
  • Video didattici per la formazione aziendale

    I video didattici rappresentano uno strumento sempre più utilizzato anche nel mondo dell’azienda e della formazione professionale.
    In particolare, i video didattici per la formazione aziendale sono una risorsa preziosa per le imprese che desiderano formare il proprio personale in modo efficace ed efficiente.

    Grazie ai video didattici, infatti, è possibile fornire al personale tutte le informazioni e le competenze necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro, riducendo al minimo i tempi e i costi di formazione. In questo modo, i dipendenti possono acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per svolgere le proprie mansioni in modo autonomo e consapevole.

    Inoltre, i video didattici per la formazione aziendale possono essere utilizzati anche per la formazione di nuovi assunti, facilitando l’inserimento del personale nella realtà aziendale e riducendo il tempo necessario per la formazione.

    I video didattici per la formazione aziendale possono riguardare una vasta gamma di argomenti, dall’addestramento all’uso di attrezzature specifiche, alla formazione su nuove tecnologie o software, fino alla formazione su questioni di sicurezza e di conformità normativa.

VIDEO DIDATTICO PER FORMAZIONE DEL PERSONALE

  • Video didattici informativi per le aziende

Un video informativo didattico può essere uno strumento di supporto altamente efficace per un’azienda.
Attraverso un video didattico, l’azienda può mostrare un prodotto o un servizio e spiegarne le funzionalità mostrando tutto il suo Know-how e accrescendo la fiducia della propria clientela.
Chiamati anche video -demo o video-guide questi video dimostrativi sono indicati per accompagnare chi guarda all’interno della navigazione di un software e semplificare la formazione del cliente, del personale interno o dell’agente di commercio.

I video didattici informativi per le aziende sono uno strumento molto utile quando si desidera fornire ai propri dipendenti o ai clienti informazioni specifiche sui propri prodotti o servizi. 
I video didattici informativi aziendali possono essere utilizzati in molti contesti diversi, ad esempio durante i corsi di formazione interna o come supporto alla vendita per i clienti. Grazie alla possibilità di personalizzazione del contenuto, è possibile creare video mirati per i diversi reparti aziendali, fornendo loro tutte le informazioni necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro.

In sintesi, i video didattici informativi aziendali sono uno strumento versatile e di grande utilità per le aziende che desiderano fornire informazioni di qualità ai propri dipendenti o clienti. Grazie alla loro capacità di comunicare in modo efficace e coinvolgente, i video didattici informativi sono in grado di migliorare la produttività, la soddisfazione dei clienti e l’immagine dell’azienda stessa.

Vediamo un esempio:

VIDEO DIDATTICO CON DEMO PER SPIEGARE LE FUNZIONALITÀ DELLA PIATTAFORMA

  • Video didattici a supporto della propria comunicazione

Quante volte vi sarà capitato di voler comunicare ai proprio clienti o associati regole e valori a cui si ispira la propria realtà?
Oppure si vorrebbero dare indicazioni o consigli di comportamento, piuttosto che si desidera illustrare nuove normative e spiegare a chi guarda cosa fare?

Qualsiasi sia l’argomento, questi video didattico-divulgativi sono uno strumento vincente per fare formazione e offrire risposte a chi ha dubbi e domande.

Un esempio di utilizzo dei video didattici è nella formazione dei nuovi dipendenti, in cui un video può essere utilizzato per illustrare le politiche e le procedure aziendali.
Inoltre, i video possono essere utilizzati per comunicare le novità dell’azienda, gli aggiornamenti sulle politiche e le procedure interne, le normative di sicurezza sul lavoro e molte altre informazioni importanti.

I video didattici per la comunicazione interna aziendale devono essere chiari, concisi e coinvolgenti, utilizzando una combinazione di animazioni, grafici, immagini e testo per presentare le informazioni in modo efficace.
Inoltre, i video dovrebbero essere accessibili a tutti i dipendenti dell’azienda, attraverso una piattaforma online o un canale interno dedicato.

In questo modo, i video didattici possono aiutare le aziende a migliorare la comunicazione interna, garantendo che tutte le informazioni importanti siano facilmente accessibili ai dipendenti. Ciò può portare a un aumento dell’efficienza e della produttività dell’azienda, nonché a un miglioramento dell’immagine dell’azienda tra i dipendenti.

VIDEO DIDATTICO PER FORMAZIONE DEI PROPRI ASSOCIATI

VIDEO DIDATTICO SULLE NUOVE REGOLE GDPR


VIDEO DIDATTICO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Vorresti realizzare un video didiattico?

01

01

Cosa sono i video-corsi?
Sono video dedicati alla formazione. Possono essere chiamati anche webinar o video didattici in generale. Nel senso più tradizionale del termine, i video corsi sono delle video lezioni, spesso frontali, con la ripresa di un docente che spiega parlando alla telecamera. Questi video sono spesso accompagnati da slide o infografiche a supporto della spiegazione.
Cosa sono i video-screancast?
Vengono definiti video-screancast tutti quei video didattici in cui viene impiegata la registrazione di uno schermo per mostrare, ad esempio, la navigazione di un sito o di una piattaforma o di un gestionale. Sono video molto utili per la formazione del cliente, dell'agente di vendita o del personale interno o per creare demo dimostrative.
Cosa sono i video didattici?
I video didattici sono tutti quei video realizzati con il solo e unico obiettivo di insegnare qualcosa. Gli usi del video didattico sono molteplici: posso essere realizzati per fare scuola, per presentare progetti universitari, per fare formazione del personale, per spiegare le regole di un'azienda o, in generale, come supporto alla propria comunicazione.
Cosa sono i video didattici interattivi?
I video didattici interattivi sono i video che alternano alla spiegazione alcune interazioni video come, ad esempio, quiz, giochi, domande a scelta multipla ecc. L'inserimento delle interazioni in un video didattico ha grandissimi vantaggi, quali: 1. tiene alta l'attenzione di chi guarda 2. consolida l'apprendimento 3. permette una verifica delle competenza acquisite.

Realizziamo insieme il tuo video