Cos'è il Video Animato Cartoon 2D?

Come dice la parola stessa, chiamiamo video cartone animato quella tipologia di video che prevede l’utilizzo di personaggi tipo avatar e che realizziamo con software di grafica 2D.
Ciò che contraddistingue il video cartone da un video editing è lo script che, in questo caso, è una storia, un breve sketch che racconta i vantaggi di un prodotto o servizio.

Il mondo della video animazione sta prendendo sempre più piede.
Non solo siamo nell’era del contenuto video in tutte le sue forme e sfumature ma stiamo vivendo un momento storico in cui le aziende vogliono realizzare un video aziendale animato in stile cartone 2D per promuovere il proprio progetto di business, un prodotto o un servizio.
Sì, hai capito bene.
Il video cartoon 2D è ormai valutato anche dalle aziende che decidono di affidarsi a questo opera audiovisiva di animazione per presentarsi e parlare di sé.

La produzione di video animati in stile cartoon 2D si basa sulla tecnologia digitale, che consente agli artisti di creare animazioni più rapide ed efficienti utilizzando software di animazione come. Questi strumenti consentono di creare personaggi, ambienti e oggetti in modo preciso e di animare ogni elemento con semplicità, ottenendo un prodotto finito di alta qualità in tempi ridotti.

Alcuni esempi di video cartoon 2D

Contattaci per visionare lo showcase completo con tutti i nostri video animati. Riceverai gli accessi in pochi minuti!

Pensiamo insieme al tuo video animato cartoon 2D

Che differenza c’è tra un video animato in infografica e un video animato cartoon 2D?

Sia il video animato in infografica che il video cartoon 2D sono realizzati con l’animazione 2D.
Questo significa che gli elementi grafici come icone, disegni, testi e simboli, solitamente molto colorati, entrano nel video animato per il web in modo dinamico e gradevole.

Se vogliamo trovare delle differenze, possiamo dire che:

  • Il video cartoon 2D è basato sulla presenza di personaggi e si struttura sulla narrazione di una storia con protagonisti, ambientazioni e dialoghi tra i personaggi.
    Spesso i personaggi sono identificati con un nome, hanno un abbigliamento in linea con l’argomento del video e sono personalizzati con i colori del brand.
    Lo stile del video cartoon è amichevole, leggero e simpatico.
  • Il video animato in infografica pone l’attenzione sui concetti e sulla resa grafica degli stessi.
    La struttura dello stroyboard è più formale e meno narrativo: non siamo, infatti, davanti al racconto di una storia dove il protagonista è parte attiva della narrazione.
    I personaggi, anche se presenti, sono una apparizione grafica e non ha un ruolo centrale.

VIDEO ANIMATO CARTOON 2D

VIDEO ANIMATO IN INFOGRAFICA

Ovviamente di tratta di semplificazioni. Può capitare infatti che gli stili si mixino all’interno dello stesso contenuto video facendo, di conseguenza, fatica a distinguere quello che è un video motion graphic da un video animato in stile cartone 2D.
Così come nessuno ci vieta di inserire immagini reali o screenshot di siti/App/piattaforme all’interno di un video animato, come abbiamo fatto in questi video:

Vuoi realizzare un video cartone animato?

Perché fare un video cartoon per il web?

Scegliere un video animato e realizzarlo come un cartone animato significa:

  • Spiegare la tua impresa in meno di 2 minuti
  • Semplificare anche il business più complesso
  • Intrattenere lo spettatore che, oggigiorno e sempre di più, è disattento e distratto
  • Evitare la noia di una lunga presentazione da leggere
  • Veicolare in modo diretto e innovativo un messaggio importante
  • Essere al passo con i tempi
  • Far parlare di sé
  • Farsi ricordare
  • Generare un “passa parola” fatto di condivisione
  • Incrementare i tassi di conversione e le vendite
  • Accorciare i tempi di ingresso nel mercato del tuo prodotto

Un video cartoon è ottimo per realizzare:

  • Un video animato aziendale
  • Un video animato per la formazione aziendale
  • Un video animato per la presentazione di un servizio
  • Un video animato per la promozione di un prodotto
  • Un video animato per la spiegazione di un’App o di un software

Lo stile di animazione 2D

Lo stile dei video animati in stile cartoon 2D è uno dei più apprezzati dal pubblico di tutte le età.
Grazie alla sua estetica vivace e colorata, questi video sono in grado di catturare immediatamente l’attenzione degli spettatori e coinvolgerli in una narrazione coinvolgente.

Gli animatori che lavorano su questo tipo di video utilizzano spesso tratti esagerati, quasi caricaturali, per creare personaggi e ambienti che siano distintivi e facilmente riconoscibili. Ciò è particolarmente importante nel marketing, dove la creazione di un personaggio o un’immagine memorabile può aiutare a differenziarsi dalla concorrenza e a rimanere nella mente del pubblico.

La scelta del design dei personaggi e degli ambienti dipende dalle esigenze del brand e dal target di riferimento.
Ad esempio, se il video è rivolto a un pubblico giovane, si potrebbero utilizzare colori accesi e tratti caricaturali per creare un’immagine vivace e gioiosa.
Se il video è rivolto a un pubblico più adulto o professionale, potrebbe essere scelto uno stile più raffinato e sobrio per creare un’immagine di serietà e affidabilità.

Indipendentemente dallo stile scelto, l’obiettivo principale di un video animato in stile cartoon 2D è sempre quello di creare un prodotto che sia in grado di comunicare il messaggio in modo chiaro ed efficace.
Gli animatori devono lavorare con il team di produzione e il cliente per sviluppare una narrazione coinvolgente che mantenga l’attenzione degli spettatori per tutta la durata del video.
Una volta che la narrazione è stata sviluppata, gli animatori possono utilizzare i loro talenti per creare personaggi e ambienti che siano accattivanti e memorabili, garantendo così che il video abbia l’impatto desiderato.

Quali sono i vantaggi nell'utilizzare software di animazione 2D?

Ci sono molti vantaggi nell’utilizzare software di animazione 2D che permettono di animare elementi già presenti nella libreria.
Ecco alcune cose positive di questi strumenti:

  1. Velocità: questi programmi di animazione 2D possono risparmiare tempo prezioso perché l’animatore non deve creare tutti gli elementi dell’animazione da zero. Gli elementi predefiniti nella libreria possono essere facilmente selezionati, trascinati e rilasciati sulla timeline di animazione, consentendo all’animatore di concentrarsi sulla creazione di nuovi contenuti invece di dover disegnare tutto l’occorrente.

  2. Facilità d’uso: questi programmi di animazione 2D sono spesso progettati per essere user-friendly e intuitivi semplificando così il processo di animazione.

  3. Creatività: anche se gli elementi nella libreria sono predefiniti, l’animatore ha comunque la possibilità di creare animazioni uniche e originali utilizzando questi elementi in combinazioni diverse. Inoltre, molti di questi programmi offrono la possibilità di personalizzare gli elementi della libreria, consentendo all’animatore di creare nuovi asset e di espandere la libreria stessa.

In sintesi, i software di animazione 2D che consentono di animare elementi già presenti nella libreria sono strumenti potenti e convenienti che possono accelerare il processo di animazione, permettendo comunque agli animatori di esprimere la loro creatività in modo semplice e intuitivo.

01

01

Quali sono le differenze tra la tecnica di animazione a mano e quella digitale per i video animati 2D?
La tecnica di animazione a mano coinvolge il disegno di ogni singolo fotogramma dell'animazione su carta, che poi viene scansionata e digitalizzata per creare l'animazione finale. La tecnica digitale, invece, prevede l'utilizzo di programmi di animazione che consentono di disegnare, animare e modificare i personaggi e gli oggetti direttamente al computer. La tecnica digitale offre una maggiore flessibilità e velocità rispetto alla tecnica di animazione a mano, ma molte persone apprezzano ancora l'aspetto artigianale e unico delle animazioni a mano.
Come si possono chiamare anche i video animati?
I video animati possono avere diversi nomi, a seconda dello stile e del tipo di animazione utilizzati. Alcuni dei termini comuni usati per indicare i video animati sono:- Animazione 2D: un tipo di animazione che coinvolge l'utilizzo di personaggi, oggetti e sfondi disegnati a mano o digitalmente, animati su un piano bidimensionale.- Animazione 3D: un tipo di animazione che utilizza modelli tridimensionali e ambienti per creare un'illusione di profondità e spazio.- Motion graphics: un tipo di animazione che utilizza principalmente elementi grafici come testo, icone e forme per creare animazioni in movimento.- Whiteboard animation: un tipo di animazione che utilizza un video disegnato a mano su una superficie bianca o nera, dando l'impressione che l'animazione si stia creando davanti agli occhi dello spettatore.- Stop motion: un tipo di animazione che coinvolge la creazione di animazioni fotogramma per fotogramma utilizzando oggetti reali, come ad esempio i modellini in plastilina.