La presenza di un video in una landing page consente non solo di conquistare l’attenzione delle persone, ma anche di incentivare le conversioni. È possibile, in questo modo, dare vita a pagine di impatto e professionali. È stato stimato che l’inserimento di un video in una landing page consente di aumentare le conversioni fino all’86 per cento. E non solo: 9 utenti su 10 dichiarano di preferire i video, grazie alla loro chiarezza e alla loro immediatezza, rispetto ad altre forme di contenuto. Ecco perché vale la pena di incorporare i video nelle landing page: una buona soluzione per favorire le conversioni.
I benefici offerti dai video nelle landing page
In una landing page è possibile inserire diverse tipologie di video: i video prodotti, i video animati, i video didattici e le video presentazioni aziendali. Ma quali sono i vantaggi che derivano dall’inserimento di un video in una landing page? Stiamo parlando prima di tutto di un format che riscuote un apprezzamento crescente da parte degli utenti: una dimostrazione evidente in tal senso proviene da social network come TikTok e Instagram, che hanno costruito il proprio successo proprio sui video. In effetti fino a pochi anni fa i social si basavano soprattutto sulle foto, mentre adesso il loro posto è stato preso dalle animazioni video, dalle stories e dai reel. Di conseguenza le decisioni dei marketer non possono che essere orientate verso contenuti di questo tipo.
Perché scegliere i video
I video sono realistici, veloci e dinamici: tutte caratteristiche che contribuiscono a renderli più efficaci in confronto agli elementi grafici statici. Una ricerca di Hubspot dimostra che il 54 per cento dei consumatori vorrebbe vedere più video dai marchi, mentre secondo uno studio di Animoto per 2 persone su 3 la fruizione di un video accresce le probabilità di acquisto. Ancora, è stato dimostrato che le pagine con i video si posizionano nella prima pagina di Google con più probabilità. Infine, le pagine web con i video garantiscono un tempo di permanenza più alto dell’88 per cento.
Quale obiettivo raggiungere con il video nella tua landing page
In vista dell’inserimento di un video in una landing page, è utile capire quale obiettivo ci si propone di raggiungere. A questo scopo è fondamentale definire lo scopo della pagina di atterraggio: potrebbe essere avere più iscritti per una newsletter, oppure fare in modo che i visitatori si iscrivano a un evento, o incentivare la richiesta di una prova gratuita di un prodotto. Quel che è certo è che l’obiettivo della landing page è destinato a influire non solo sul contenuto del video, ma anche sulla tipologia e sullo stile.
La definizione del target
Scegliere l’obiettivo vuol dire anche decidere a quale target rivolgersi. Un conto è puntare su nuovi clienti potenziali che ancora non conoscono il marchio, e un conto è rivolgersi a clienti che sono già acquisiti ma che devono essere fidelizzati, anche se conoscono già i servizi e i prodotti che vengono proposti loro. A partire dalla valutazione del target è possibile scegliere il layout, il tono e anche il livello di complessità del video.
Quale tipo di video usare
Dopo che il target e l’obiettivo sono stati definiti, si può finalmente decidere quale tipo di video mettere nella pagina di atterraggio. Le soluzioni a disposizione sono molteplici: si spazia dai video di testimonial ai video dimostrativi, passando per i video promozionali. Questi ultimi si presentano come una sorta di vetrina in cui i prodotti vengono esposti, e si caratterizzano per un taglio pubblicitario, non molto formale. Infine ci sono i video informativi, caratterizzati da uno stile diretto e neutrale.