Cos’è il montaggio video?
Con il termine montaggio video si intende il lavoro di editing video professionale cioè l’attività di lavorazione sulle sequenze di riprese video con effetti anche grafici e sincronizzazione di una traccia audio.
Questo lavoro è una vera e propria forma d’arte e serve a rendere le immagini del girato molto più accattivanti, coinvolgenti e emozionali.
Il video editing per VideoMonster
Il video editing permette alle aziende di accompagnare i concetti chiave con delle clip emozionali.
Nasce dall’esigenza di presentare un prodotto, un servizio o la propria azienda intrattenendo l’utente con immagini coinvolgenti.
Per farlo, se non disponi già tu di filmati o immagini del tuo prodotto o della tua azienda, utilizziamo la vasta libreria multimediale di stock video di cui disponiamo.
Ricerchiamo e selezioniamo le migliori clip video per veicolare il tuo messaggio in maniera efficace.
Se invece hai già tu del materiale multimediale, noi ci occupiamo di rielaborare i tuo filmati, lavorando sul montaggio e sulla post produzione integrandoli, se necessario, con elementi grafici o video stock aggiuntivi.
Il video editing viene costruito sulle esigenze di ogni azienda, con l’obiettivo di rispecchiarne il carattere e lo stile e, allo stesso tempo, di emozionare e catturare l’attenzione del cliente finale.
Alcuni esempi di montaggio video
Contattaci per visionare lo showcase completo con tutti i nostri video montati con immagini o stock video reali. Riceverai gli accessi in pochi minuti.
Vuoi un montaggio video con foto?
Come si realizza un montaggio video professionale
Prima di partire con la creazione di un video è bene soffermarsi un attimo a pensare al tipo di progetto si vuole realizzare.
Non solo per la scelta dei clip video che andremo a scegliere, ma anche perché il videomaker sarà in grado fin sa subito di scegliere il software da utilizzare e, di conseguenza, l’impostazione grafica da dare al video finale.
I passaggi fondamentali del nostro flusso di lavoro per un montaggio video professionale sono:

FASE INTRODUTTIVA: lo scopo del video e il target di riferimento
È fondamentale nella creazione di un video avere le idee chiare fin dall’inizio.
Se, ad esempio, si realizza un video aziendale bisognerà parlare della realtà imprenditoriale, della sua storia e dei servizi e del mercato in cui opera; se si realizza un video pitch servirà parlare degli obiettivi, di come si pensa di usare i fondi raccolti, del business plan e del motivo per cui si chiede agli investitori di credere nel progetto. Se si realizza, invece, un video per i social, bisognerà studiare un contento video accattivante, breve e del formato adatto alla condivisione.
Ecco perché questa fase preliminare è il momento in cui ci conosceremo, parleremo in modo approfondito del tuo progetto video, individuando:
- lo stile di video editing più in linea con l’obiettivo
- il canale di diffusione (video per social? Video per e-learning? Video per YouTube? Video per sito web? Video per blog?)
- il target di riferimento (le persone che guardano il video sono professionisti? Sono clienti? Sono dipendenti? Sono giovani? Istituzionali?).
Questo ci servirà per capire quale taglio dare al montaggio video. Stabiliremo una durata e sulla base di questo scriveremo lo script e penseremo allo storyboard.

FASE ORGANIZZATIVA: la scelta dei contenuti video e audio
Una volta chiarite le idee, passiamo alla fase di ricerca e raccolta di tutto ciò che serve per la realizzazione del video editing finale.
Non solo decidiamo colori, font, preset da utilizzare ma dividiamo il testo e lo spezzettiamo in tantissime piccole scene.
A questo punto, ad ogni sequenza associamo un contenuto video che sia evocativo della storia che si sta raccontando e in linea con il target di riferimento.
Scegliamo la musica e mandiamo in registrazione il voice over.

PARTE CREATIVA: montaggio e post-produzione
Tutto il materiale raccolto è ora nelle mani del videomaker per la fase di montaggio e post-produzione.
Qui avviene la magia: dissolvenze, tagli, transizioni, preset, color correction, titoli ed elementi grafici, musica e voice over per un montaggio video finale davvero eccezionale.
Ti serve un video editing?
Quali video posso realizzare con il video editing?
Attraverso il montaggio video possiamo realizzare un’infinità di tipologie di video.
I video che più comunemente ci vengono richiesti sono:
- Montaggio video per presentazione aziendale
- Montaggio video per presentazione prodotto o servizio
- Video corporate
- Montaggio video per presentazione software
- Montaggio video per presentazione di un servizio
- Montaggio professionale per video emozionale
- Montaggio video promozionale per video pubblicitari
- Montaggio video per e-commerce

Cosa fa un videomaker?
Nel lavoro del videomaker non c’è solo la parte creativa – estremamente importante – ma c’è anche una grande competenza tecnica nel campo del video editing per fare un montaggio video professionale.
Oltre alla selezione dei migliori clip video e della traccia musicale perfetta, il videomaker lavora su ogni singola scena con lavori di taglio, color grading, color correction.
Inoltre, conosce in modo approfondito le tecniche di dissolvenza per passare in modo armonioso ma allo stesso tempo incisivo da una inquadratura a un’altra.
Per ottenere un risultato cinematografico il videomaker utilizza programmi di video editing professionali come Adobe Premiere Pro CC., Final Cut Pro, DaVinci Resolve.



