Al momento stai visualizzando 12 modi per utilizzare il tuo video

Dopo innumerevoli sforzi creativi, tecnici e magari pure economici, il tuo video è finalmente pronto: che farsene? Se vuoi ottenere il massimo dalla tua strategia video marketing, sappi che pubblicare su YouTube non è sufficiente.

Ecco 12 modi in cui puoi utilizzare il tuo video.

Piattaforme video

1. Pubblicalo su YouTube

Il primo modo è forse quello più naturale e scontato: hai un video? Pubblicalo su YouTube. Ricorda che anche per questa piattaforma esistono degli accorgimenti SEO da tenere in considerazione per massimizzare la resa e l’engagement di questo contenuto:

  • Il titolo deve essere breve ma pertinente, e contenere la keyword principale;
  • Utilizza i tag;
  • Personalizza la thumbnail per renderla accattivante.

2. Pubblica su Vimeo

Forse ti sembrerà di essere ridondante pubblicando su due piattaforme diverse, ma ognuna ha i suoi vantaggi: YouTube sarà più popolare e meglio indicizzata, ma Vimeo consente di embeddare i video in qualità maggiore.

Social

3. Usalo come post su Facebook

Da qualche mese a questa parte, Facebook sta spingendo molto i contenuti video: cavalca quest’onda e usa il tuo video come post. Attenzione: non linkare il video da YouTube, ma caricalo come nativo!

Otterrai più engagement, perché gli utenti non dovranno nemmeno sforzarsi di aprire un’altra pagina – i video di Facebook vengono riprodotti automaticamente.

Ricorda chei video su Facebook hanno un limite di tempo: dovrai quindi tagliare il video originale per diminuirne la durata. Non vederlo come un ostacolo, ma un modo per ottenere più post da un unico contenuto!

4. Caricalo sul tuo profilo Instagram

Anche su Instagram puoi dare nuova linfa al tuo video: usalo come post, o inserisci una brevissima clip nelle tue stories. E non sottovalutare l’importanza di IgTV, soprattutto se ti rivolgi a un target giovane.

5. Usalo su Twitter

Twitter è un’ottima piattaforma, se il tuo tone of voice lo permette. Carica brevi spezzoni del tuo video per ottenere il massimo engagement da parte dei tuoi follower. Anche su Instagram e su Twitter, così come su Facebook, il limite temporale non dev’essere uno svantaggio ma un modo per riutilizzare al meglio il tuo video.

Blog

6. Embeddalo sul tuo blog

Il video può essere un blogpost molto accattivante: embeddalo sul tuo sito, ma non dimenticare il testo scritto! Accompagna il video con almen0 300 parole coerenti con il contenuto, per una questione di SEO e di leggibilità.

7. Embeddalo sul blog di qualcun altro

Ovviamente non ti stiamo suggerendo di hackerare il sito web dei tuoi rivali! Stiamo parlando della cara, vecchia link building: ad altri siti potrebbe interessare il tuo contenuto video, e pubblicare lo stesso video su due siti diversi non crea problemi come pubblicare lo stesso testo. Anzi, ti favorisce.

8. Aggiungilo a una tua landing page

Più visibilità, più interesse, più conversioni. Embeddare il video in una landing page del tuo sito può portare oltre l’80% in più di conversioni. Provare per credere!

Campagne di email marketing

9. Inseriscilo nelle tue newsletter

Includi il video nelle tue newsletter, e intriga i lettori usando la parola “video” nel titolo: aumenterai il tasso di apertura della newsletter, il CTR e diminuirai le disiscrizioni.

10. Usalo come opt-in

Ancora prima della newsletter, puoi utilizzare il video come contenuto opt-in per renderti accattivante ai potenziali nuovi utenti, che guardando il video sceglieranno di essere inseriti nella tua mailing list.

Pensa fuori dagli schemi!

11. Sfruttalo nelle attività di vendita

Presentazioni PowerPoint, portfolio online, video presentazioni… Sfrutta l’alto engagement creato dai contenuti video per tenere alta l’attenzione anche nelle attività di vendita diretta.

12. Trasformalo in contenuto testuale

Come avrai capito, il video è come il maiale: non si butta via niente! Se trascrivi lo script del video, otterrai contenuti testuali da inserire come copy sui social, o da utilizzare come post per il tuo blog. Le possibilità sono davvero infinite.